Visualizzazione post con etichetta brillanti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brillanti. Mostra tutti i post

domenica, marzo 29, 2015

Omega ladymatic Coaxial

Certo l'eleganza non è da tutti. E non è da tutti neanche saper reinventare il fascino dell'orologeria da donna. Passi avanti in questa direzione la sta facendo Omega che ha indirizzato in suoi sforzi ingegneristici non solo verso la modelleria da uomo, ma pian piano sta rivitalizzando  anche la linea femminile.
In televisione l'immagine della Kidman è associata alla versione di questo splendido orologio, ma tempestato di brillanti. Io l'ho avuto tra le mani, come vedete dalla foto, in una versione più "economica", solo € 6800 di cartellino, ma ad essere sinceri si trattava di un cartellino della fine dello scorso anno, ad oggi il costo di listino dovrebbe essere aumentato.
La vera novità di questa gamma è che monta un movimento Coaxial al suo interno. Si tratta di uno dei movimenti definiti tra i più precisi esistenti, in considerazione sempre che si tratta di un movimento automatico.
Ho apprezzato molto la scelta di Omega per questo orologio. Una scelta che apre spazio all'orologeria di qualità per le donne, che invece dall'orologeria svizzera sono sempre state poco considerate.
Mi è già capitato di ragionare sul fatto che per anni l'orologeria svizzera ha visto il mercato femminile solo come riguardante la moda e l'esigenza pratica. Begli orologi, pieni di brillanti ecc, ma quasi sempre con movimenti al quarzo, perchè la donna non vede il segnatempo non come un oggetto di qualità, ma con l'"essenziale" idea di dover indicare semplicemente l'ora.
Oggi Omega dimostra di voler fare un balzo avanti, oltre la precisione, la bellezza e la moda, c'è la qualità!

mercoledì, marzo 11, 2015

Rado True White

C'è un mio amico che va matto per questo orologio Rado.
Il true white in ceramica bianca è sicuramente un modello accattivante per il polso femminile. Per quello maschile magari un po' più difficile, ma sicuramente adatto a chi vuole osare ( magari nella versione senza brillanti sul quadrante, per non essere eccessivi).
Ma gli orologi vanno visti da vicino per capire se fanno davvero per noi.
L'idea della ceramica bianca non è male, meglio forse della classica ceramica nera usata da Rado. Qualche anno fa la casa svizzera osó anche alcuni modelli in ceramica rosa, ma non hanno ricevuto un grande seguito. Carrure e bracciale sono in ceramica antigraffio, che, state ben attenti, non significa infrangibile; un colpo secco spacca la ceramica come ogni altra cosa delicata e i costi di riparazione, sappiatelo, non sono popolari. Il fondello e l'anima del bracciale ( la parte interna) sono in plastica e questa è forse la nota più negativa di tutto l'assemblaggio. Il fondello in plastica non si addice proprio a questo livello di orologeria svizzera. 
L'orologio è animato da un cuore Eta al quarzo, scelta affidabile e tipica per un modello destinato soprattutto al pubblico femminile. 

Questo nelle foto marcava un vecchio cartellino di vendita di € 1380. Il prezzo da nuovo è sicuramente salito un po'. Usato su internet, dando un'occhiata veloce, l'ho trovato intorno ai 1000 €. In realtà io questi soldi non ce li spenderei. Valuterei l'idea di comprarlo ad un prezzo molto più basso. Ma i gusti non si discutono e sono convinto ci siano persone disposte a spendere anche di più per averlo.