Visualizzazione post con etichetta quarzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quarzo. Mostra tutti i post

martedì, giugno 07, 2016

Bulova rinnova il mercato del quarzo

Bisogna ammetterlo, era da un po' che qualcuno non introduceva un'innovazione nel mercato dell'orologeria al quarzo. A pensarci questa volta è stata la Bulova. Il marchio di proprietà della Citizen è rimasto impunemente attaccato alla sua anima statunitense ( la sede infatti, fin dalla cessione avvenuta nel 2007, è rimasta a New York). A Basilea 2016 ha presentato dunque il suo "Bulova CURV", un cronografo al quarzo con movimento curvo che accompagna l'alloggiamento altrettanto curvo della cassa.

Mi è capitato di vederne uno oggi, parte di una serie limitata con n. 0000 che verrà proposta nei negozio dal prossimo autunno. L'orologio richiama sicuramente la vecchia gloria di Bulova, famosa al mondo dei più per i suoi movimenti Accutron. Questo CURV è a dir poco sfrontato. Il prezzo per la versione che ho visto oggi (credo sia la versione in acciaio) si aggirerà intorno ai 700 €, un prezzo quindi accessibile, ma che segna un salto di qualità nella Bulova di oggi. 

La cassa è ben rifinita, a risaltare ai miei occhi la decisione di mettere un fondello vitré a un orologio al quarzo, indice per quanto mi riguarda della sicurezza della casa nel voler sfoggiare il punto di forza dell'orologio: un movimento curvo che riprende la forma della cassa. Il movimento è un cronografo di fattura "Precisionist" con un'oscillazione di 262 kilohertz ( ritenuta dalla casa più precisa di quella a 32 kilohertz dei normali movimento al quarzo) che richiama l'idea Accutron di una volta. Non a caso il movimento riporta il famoso logo a diapason sia sulla placca, sia sul bel più visibile copribatteria presente. 
La Bulova ha passato (almeno sulla piazza Italiana) gli ultimi anni a ricreare la sua distribuzione, adesso mi sembra chiaro stia mettendo in atto una politica per effettuare un salto di qualità (meritato) e ritrovare il clamore raggiunto in passato.

mercoledì, febbraio 18, 2015

Chopard Happy Sport Diamonds

Uno sguardo al mondo dell'orologeria svizzera femminile ci vuole. D'altronde la fetta di mercato dedicata alla donne è sempre in crescita e anche l'orologeria sta destinando loro sempre maggior attenzione nel prodotto proposto e nella sua qualità.
Mi sono permesso qui di portare all'attenzione del blog un modello abbastanza popolare per il polso femminile e di un costo relativamente ( a mio parere rientra in quella fascia) medio alto. Si tratta certamente di un prodotto di qualità: Chopard Happy Sport con diamanti.
I diamanti alzano sicuramente il prezzo di questo orologio. Su internet lo si trova usato intorno ai 5000 €. Ammetto la mia ignoranza, il prezzo da nuovo non l'ho reperito. Come la maggiorparte dei modelli dell'orologeria da donna, monta un movimento al quarzo ( quindi a batteria ) di fattura svizzera ( Eta ) marchiato Chopard. 
Si tratta di una scelta, quella del movimento al quarzo, ancora oggi molto gettonata per un prodotto rivolto al pubblico femminile. D'altronde la donna cerca nel suo orologio un prodotto affidabile e duraturo nel tempo e che lo scandisca con esattezza. Oggi le case di orologeria svizzera cominciano peró a sperimentare anche movimenti automatici per il pubblico femminile ( vedi Omega ) facendo leva soprattutto sulla precisione di questi ultimi. Personalmente sono più affascinato da un orologio meccanico che da uno al quarzo, ma capisco che la scelta a volte deve essere dettata dalle esigenze personali, e quelle non si discutono.
Per tornare al nostro Chopard, che ha un cuore svizzero al quarzo direi affidabile, la vera chicca e particolarità di questo prodotto sono i brillanti tra vetro e quadrante che si muovono come fossero in acqua. L'espediente utilizzato è quello del doppio vetro, che crea una camera d'aria, dove far muovere i brillanti.
Il prodotto quindi è degno secondo me di nota. In questo caso non so decisamente dire se vale proprio tutti i soldi che viene pagato, forse no. Ma sicuramente qui si paga lo stile, il marchio, l'indossare al proprio polso un prodotto Chopard, che certo non è da tutti.